La scorsa domenica mi sono cimentata nella preparazione delle ciriole, un classico piatto della cucina ternana.
Per far divertire anche i miei bambini, ho dato loro pasta, mattarello e stampini e ne sono uscite fuori tante stelline che abbiamo poi deciso di condire con dei pisellini e della leggerissima panna di soia.
E' stato un pranzetto coi fiocchi e i bimbi orgogliosi del loro lavoro, non vedono l'ora di fare nuovamente la pasta di casa.
Tornando invece alle ciriole, ho tentato di avvicinarmi il più possibile alle famosissime ciriole alla ternana di mia suocera. Risultato?
Le pasta è venuta decisamente bene ma sul sugo,ahimè, c'è ancora da lavorare. Ma io sono testarda e prima o poi riuscirò a trovare l'ingrediente segreto che soddisferà il palato del mio amato!
INGREDIENTI
600 gr farina di semola
1 uovo intero
1 pizzico di sale
acqua q.b.
200 gr pisellini fini
1 cipolla
1 confezione panna di soia
parmigiano
sale
olio d'oliva
Sulla spianatoia disporre la farina a fontana, unire l'uovo, il sale e cominciare a lavorare con le dita.
Aggiungere gradualmente l'acqua e impastare rapidamente fino ad ottenere una palla bella soda.
Infarinare la spianatoia e stendere una sfoglia di circa 5mm.
Tagliare la pasta con uno stampino per biscotti, spolverare con la farina e far riposare per qualche ora.
Scolare bene le stelline e versarle nella padella con i pisellini, rimettere sul fuoco e aggiungere la panna di soia. Non appena la panna alza il bollore aggiustare di sale e servire con un'abbondante spolverata di parmigiano.
Nessun commento:
Posta un commento